E-mail undelivered: risolviamo questo errore
E-MAIL
Può capitare, utilizzando un software di posta elettronica come Microsoft Outlook, di incappare in un fastidioso errore di "undelivered", che si traduce nel mancato invio dei messaggi di posta, soprattutto verso determinati indirizzi, per cause di non totale compatibilità, spesso dovuta ai certificati di trasmissione non idonei, e spesso questo fastidioso errore si alterna a stati di corretto funzionamento e stati di mancato recapito del messaggio, rendendo quindi tutto il sistema inaffidabile.
Questo errore si manifesta riportando una finestra di errore con la dicitura "Undelivered" e una serie di altre informazioni di riferimento, come il codice di errore riscontrato.
Di solito questo tipo di malfunzionamento, che raggruppa in sé vari codici di errori, è imputabile al server di posta in uscita utilizzato (smtp), infatti noteremo che inviando le e-mail dal browser (webmail), queste verranno inviate senza problemi.
Molto spesso per risolvere questo tipo di problema legato all'invio di messaggi di posta elettronica, occorre provare a modificare i vari parametri nella sezione delle impostazioni.
In particolare occorre cambiare i protocolli di trasmissione. Mi spiego meglio:
per usufruire del servizio di posta elettronica, utilizzando un comune programma di posta, quale Outlook, Thunderbird, o altri, si devono necessariamente inserire i corretti valori di trasmissione, ovvero i protocolli smtp (invio) e POP3 oppure IMAP (ricezione).
Qui abbiamo due opzioni tra cui scegliere: o inseriamo i parametri fornitoci dal nostro fornitore di linea veloce (fibra ottica o adsl), oppure quelli del provider di posta a cui ci siamo affidati (Yahoo, Google, Libero...).
Se con i parametri del nostro fornitore di linea riscontriamo anomalie ed errori nell'invio o nella ricezione della posta, possiamo fare un tentativo inserendo i parametri del nostro provider di posta; infatti ognuno ha i propri, ecco due esempi:
Yahoo: smtp.mail.yahoo.com imap.mail.yahoo.com
Gmail: smtp.gmail.com imap.gmail.com
Questi del server di invio e di ricezione sono i parametri da sostituire, in quanto le porte sono spesso le medesime.
Consiglio di mantenere le modifiche per un certo lasso di tempo, in quanto, se vi saranno miglioramenti, occorre tenere monitorata la situazione
Non sono presenti ancora recensioni.