Cosa sono le gigamail e come funzionano - THE-MAX

Vai ai contenuti

Cosa sono le gigamail e come funzionano

E-MAIL
Forse anche tu come molti altri utenti hai sentito parlare delle gigamail e già la loro definizione ti suggerisce di cosa si possa trattare, ovvero del fatto di poter inviare e-mail di dimensioni molto grandi, ma vediamo nello specifico in questo articolo cosa sono le gigamail e perché si definiscono in tal modo.



 
Inviare email di grandi dimensioni con allegati pesanti
Con il termine di gigamail si intende un servizio preposto all'invio di e-mail con allegati di grandi dimensioni.
 
La soluzione adottata da tutti i principali e conosciuti provider e altri che sono sorti specificatamente allo scopo, è stata quella di indirizzare i pesanti allegati su di uno specifico server, anziché direttamente nella casella di posta del destinatario.
Solitamente è possibile inviare allegati che vanno dai 5 ai 25 Gigabyte.
L'invio di allegati di tali proporzioni, senza compromettere i server destinati al servizio, è reso possibile dal fatto che gli allegati non sono inviati insieme alla e-mail vera e propria, ma viaggiano su una sorta di canale parallelo e vengono archiviati in uno spazio dedicato. E' questa infatti la soluzione adottata in generale per l'invio di allegati di grandi dimensioni.

Come funzionano le gigamail

Per inviare allegati di grandi dimensioni, un servizio di gigamail deve necessariamente disporre di uno spazio web caricato su di un server, con lo scopo di archiviare tutte le gigamail inviate.
 
Quando dobbiamo inviare una e-mail con allegati di grandi dimensioni (diversi giga per intenderci), ci possiamo (anzi dobbiamo), servire di un apposito servizio di gigamail ed adotteremo la procedura standard di invio di una comune e-mail:
  • immetteremo il nostro destinatario di posta
  • scriveremo il testo del messaggio  
  • allegheremo il nostro od i nostri capienti files

Il destinatario riceverà la nostra e-mail, ma non direttamente l'oggetto allegato.

Nella e-mail che riceverà comparirà un link su cui il destinatario dovrà cliccare per effettuare il download del file inviato e a lui destinato.

In sostanza noi abbiamo inviato una normale e-mail ma l'allegato invece che essere stato spedito al medesimo indirizzo, è stato archiviato su di un server ed il destinatario avrà accesso a tale allegato tramite un link che comparirà automaticamente nella e-mail ricevuta, il quale gli permetterà di scaricarlo sul pc.

 

Servizi per inviare email di grandi dimensioni

È la stessa identica procedura a cui si affida Wetransfer, il portale dedicato all'invio di file di grandi dimensioni, impossibili da inviare in allegato ad una comune e-mail.



Inviare allegati molto pesanti oltre i 2 GB

Se volessimo inviare un allegato molto corposo, di dimensioni eccessive per essere allegato ad una comune e-mail, senza rivolgerci di un servizio apposito di gigamail, possiamo utilizzare uno dei tanti servizi online preposti a tale scopo, come per esempio "Transfernow":



Transfernow permette il trasferimento di allegati con dimensioni fino a 4 giga gratuitamente, mentre fino a 20 giga sottoscrivendo un'iscrizione premium. Il tutto si svolge direttamente online tramite il portale, senza la necessità di scaricare alcun applicativo.
Transfernow si appoggia su propri server per effettuare il passaggio di consegna dei file.

La procedura è molto semplice ed in pochi istanti riusciremo ad inviare il nostro file al destinatario. L'unica cosa importante è poter fare affidamento su una buona connessione ad internet, la quale inciderà sulla velocità di trasferimento del nostro file.
Una volta aperto il sito di Transfernow occorre cliccare sul grande tasto "Inizia" per inserire i dati di invio:



La prima sezione, quella rappresentata in figura sopra "Invia file", consente di allegare un file oppure una cartella selezionandola dal nostro computer oppure da un dispositivo esterno ad esso collegato. Occorre semplicemente inserire l'indirizzo e-mail del destinatario, il proprio, ed il file da inviare sotto forma di allegato. La compilazione del campo "Oggetto" e del messaggio sono facoltativi.
Transfernow invierà una e-mail al destinatario indicato, consentendogli di scaricare l'allegato effettuando l'accesso al sito di Transfernow.

La seconda sezione invece, quella riportante "Crea un link" invia al destinatario una e-mail riportante un link, il quale consentirà di scaricare l'allegato sempre tramite il sito di Transfernow.

In entrambi i casi il vostro allegato verrà recapitato al destinatario. Ora sai a quali servizi affidarti per inviare e-mail di grandi dimensioni.




 

Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti