Ricevere le e-mail sullo smartphone
TELEFONIA
Se sei alla ricerca di un modo per leggere le tue e-mail direttamente sullo smartphone senza bisogno di recarti su internet per leggerle presso il portale del tuo provider di posta elettronica, allora sto per consigliarti un ottimo programma che fa al caso tuo.







Ovviamente, come accade anche per molti altri argomenti, esistono decine di App dedicate alla posta elettronica e molte di queste funzionano discretamente bene, altre invece presentano delle lacune o risultano piuttosto limitati rispetto ad altri software del settore.
Dopo averne testate parecchie sono pronto a consigliarti quella che ho adottato anch'io.
Se vuoi un programma che ti consenta di ricevere le e-mail direttamente sul telefono come se ti trovassi di fronte al computer, la prima cosa che devi fare è recarti su Play Store ed effettuare una semplice ricerca digitando il termine "email", dove troverai come risultato decine di App che possono fare al caso tuo, hai solo l'imbarazzo della scelta.
Mi permetto di consigliartene una che, a mio avviso, è tra le migliori in assoluto:
Blue Mail:
Blue Mail è scaricabile direttamente dal Play Store di Google
Blue Mail è un'applicazione di posta elettronica per piattaforma Android ed è veramente ottima, sotto ogni punto di vista.
Consente di creare e di ricevere posta su diversi account contemporaneamente ed offre un alto grado di personalizzazione su parametri ed impostazioni.
Vediamo ora dove reperirlo e come installarlo.
Rechiamoci sul Play Store di Google ed effettuiamo una ricerca sulle App per posta elettronica:
Apriamo l'App di Blue Mail ed installiamola sullo smartphone cliccando sul tasto "Installa":
Dopo circa un minuto l'App risulterà installata e possiamo quindi procedere con la creazione dei nostri account di posta elettronica.
Se disponiamo di un account Gmail possiamo premere il tasto in alto, riguardante l'account di Google, altrimenti procediamo selezionando "Accedi con email":

Anche qui, se disponiamo di un account presso i provider di posta riportati da Blue Mail, selezioniamo il tasto corrispondente, altrimenti premiamo il tasto "Other Email":

Ora passiamo alla configurazione: inseriamo le nostre credenziali di posta elettronica e clicchiamo su "Avanti":

Il processo di configurazione avverrà automaticamente, riconoscendo i parametri corretti tramite le credenziali inserite: se così non fosse dovremo provvedere ad inserire i giusti parametri, forniti dal nostro provider di posta, manualmente.
In caso volessimo registrare più account, Blue Mail li potrà gestire singolarmente oppure tutti insieme, nel senso che la cartella della posta in arrivo, come anche tutte le altre, risulteranno unificate; basterà selezionare la cartella "Posta in arrivo unificata":

Parametri e configurazioni
Blue Mail dispone di un pannello impostazioni molto ricco e dettagliato che consente di dare un tono professionale alle nostre e-mail:

Ad ogni ricezione di un messaggio di posta, Bluemail emette un tono da noi impostabile, esattamente come accade gli sms oppure WhatsApp.
Il suo funzionamento è istantaneo; se la connessione sullo smartphone è attiva e abbiamo segnale, riceveremo le nostre e-mail senza accusare ritardi come invece avviene su programmi di posta per computer, dove la scansione in ingresso ed in uscita dei messaggi avviene in tempi gestiti a intervalli regolari.
Bluemail dispone di tutte le cartelle necessarie, come posta in arrivo, in uscita, inviata, bozze e cestino; inoltre consente un'alta personalizzazione da parte dell'utente.
Possiamo infatti creare cartelle aggiuntive, modificare i temi ed i colori della grafica, inserire una firma prestabilita nei messaggi che inviamo, in base all'account, e molto altro.
Questo fantastico programma di posta dispone anche di varie funzionalità come il calendario, in cui è possibile inserire eventi da ricordare, compilare un elenco attività... insomma Bluemail è un software tecnicamente molto ricco, personalizzabile, efficiente e funzionale.
- Gigamail come inviare allegati di grandi dimensioni
- Estrattori e-mail
- Come inviare e-mail maggiori di 2 GB
- Come usare Wetransfert
- Come creare un alias di posta
- Stampare direttamente da smartphone
- Smartphone con fotocamera a 16:9
- Come scaricare da film da Cineblog
- BitLocker: crittografare file e cartelle
- Spam cos'è e come eliminarlo
Non sono presenti ancora recensioni.