Come impostare le porte di eMule
SOFTWARE
Chi non conosce eMule? Il famoso software per il download utilizzato da milioni di utenti, soprattutto negli anni indietro?
Sebbene col tempo siano subentrati altri canali per il download di file, basti pensare a Torrent per esempio, eMule rimane sempre un'alternativa molto gradita per moltissimi utenti, soprattutto per la sua semplicità nel reperire file in lingua italiana.
A tal proposito vorrei soffermarmi sull'aspetto tecnico di eMule, in modo particolare per ciò che riguarda le porte di connessione che la piattaforma utilizza per lo scambio di dati, ovvero come configurare le porte di eMule.
Infatti per poter funzionare correttamente, eMule necessita dell'abilitazione di due porte che gestiscono il traffico dati, una in ingresso e una in uscita.
Se non impostiamo correttamente le porte di eMule, non potremo scaricare i file sfruttando a pieno la banda a disposizione poiché la velocità risulterà decisamente rallentata.
Infatti se non configuriamo le porte su eMule il server di connessione riporterà la dicitura ID basso, mentre una volta abilitate le porte, il server risulterà con ID alto.
Come impostare le porte di eMule
Per configurare correttamente eMule e consentirgli di scaricare a tutta velocità, sfruttando completamente la banda a disposizione, dovremo abilitare le porte che eMule utilizza per lo scambio dati.
Quali porte impostare su eMule
Le porte di eMule che dovremo abilitare per consentire alla piattaforma P2P di lavorare correttamente e al massimo delle sue potenzialità, sono la 4662 e la 4672, rispettivamente per la ricezione e l'invio dei pacchetti dati, le quali giocano un ruolo fondamentale per il funzionamento della condivisione P2P, in termini di velocità.
Configurare e abilitare le porte di eMule significa sia impostarle nell'apposita sezione tra i parametri di eMule, ma soprattutto è essenziale abilitare queste stesse porte anche all'interno della pagina amministrativa del router, per poter sfruttare tutta la velocità consentita dalla tua connessione ADSL o fibra ottica senza subire limitazioni.
Se non aprirai queste porte sul router, eMule funzionerà ugualmente ma a velocità ridotta. Subirai dei forti rallentamenti durante il download dei dati. Puoi verificare lo stato della connessione di eMule all'interno del menu "Server" dove verrà indicato ID basso nel caso la connessione risulti limitata, e ID alto dopo l'abilitazione delle porte 4662 e 4672, le quali consentiranno di scaricare i file alla massima velocità possibile.

Impostare e aprire le porte di eMule e ottenere l'ID ALTO

Come capire se eMule sta lavorando correttamente senza limitazioni
Verificare se le porte utilizzate da eMule sono state abilitate (in gergo si dice: aprire le porte di eMule) anche sul router, è molto semplice.
L'icona di rappresentanza di eMule è un'icona a forma di mulo. Se tale icona appare con una benda nera sugli occhi significa che stai subendo rallentamenti dovuti proprio alla configurazione errata, o meglio incompleta.
Se invece l'icona di eMule appare senza benda nera significa che il router ha sicuramente abilitato i permessi sulle porte 4662 e 4672.
Come ti ho spiegato sopra, la prima indicazione per capire immediatamente se hai aperto le porte sul tuo router, la trovi all'interno della sezione "Server" in cui viene mostrato lo stato della connessione; se trovi l'indicazione ID Basso significa che eMule non funziona a pieno regime perché il router NON ha abilitato il traffico sulle porte 4662 e 4672.
Se viceversa troverai la dicitura ID Alto allora le porte di eMule sono già abilitate e non dovrai più eseguire alcun intervento:
Ma vediamo dettagliatamente come impostare le porte di eMule attraverso la pagina di configurazione del programma.
Di norma i parametri di configurazione di eMule, inclusi quelli relativi alle porte da utilizzare, si impostano in fase di installazione, ma è pur sempre possibile correggere o modificare in qualsiasi momento, ogni parametro attraverso l'apposita interfaccia.

Come aprire le porte su eMule e ottenere l'ID alto
Se hai installato eMule sul computer, clicca sulla sua icona a forma di mulo e apri la sua interfaccia grafica.
Sulla parte alta della finestra troverai un menu con diverse voci; per impostare le porte di connessione recati all'interno del menu "Opzioni" dove risiedono i principali settaggi del programma, suddivisi per sezione.
Troverai all'interno della lista di sinistra, la voce "Connessione", ed è qui che dovrai inserire le porte utilizzate da eMule:
Noterai all'interno della pagina alcuni parametri relativi alla velocità di connessione e alle porte del client; è proprio qui che dovrai inserire negli appositi campi il numero delle porte che eMule dovrà utilizzare per le proprie connessioni.
Vedrai un campo contrassegnato come TCP e uno UDP.
Nel campo TCP dovrai inserire la porta 4662, mentre all'interno del campo UDP inserirai la porta 4672.
Come ti ho accennato prima, si tratta delle porte di comunicazione che eMule utilizza per la trasmissione dati.


Installare, configurare e impostare le porte su eMule
All'interno di questa stessa pagina troviamo anche altri aspetti importanti che possono influenzare la connessione di eMule.
Uno dei parametri che occorre impostare in modo adeguato è quello relativo ai limiti di traffico.
In teoria non ha più molto senso considerare questa impostazione, dato che ormai la connessione internet è notevolmente migliorata rispetto ad anni fa, quando era necessario impostare un limite di utilizzo di risorse su eMule per non rischiare che il software occupasse tutta la banda a disposizione.
Con una moderna linea dati come la fibra ottica, o anche una linea ADSL da 20MB, difficilmente eMule potrà incidere sulle
prestazioni della linea per un eccessivo consumo di banda.
Per cui non spuntare le caselline relative al limite di traffico. Stesso discorso vale per il limite di connessioni simultanee che eMule può sostenere.
Io ti consiglio di provare a utilizzare eMule secondo le seguenti impostazioni. Se poi dovessi riscontrare anomalie o accusare rallentamenti, puoi sempre modificare i parametri ed eseguire ulteriori test di valutazione.
Ora che abbiamo inserito nei relativi campi all'interno delle impostazioni di eMule il numero di porta corretto, non ci resta che abilitare le stesse porte sul router.
Ti rimando alla seguente pagina, che ti mostrerà "Come aprire le porte di eMule sul router".
- Come aprire un file E-pub sul computer
- Come decomprimere un file compresso
- Come ridimensionare un'immagine in 10 secondi
- Come salvare l'immagine di un profilo di WhatsApp
- Come inserire un commento su eMule
- WhatsApp: come eliminare i messaggi già inviati
- WhatsApp Web: scopriamo l'applicazione in versione web
- Come rimpicciolire un'immagine
- Google Play: la piattaforma per il download di App
- "Non si hanno i diritti per accedere a questo file..."
Come scaricare e installare Windows
VIRTUALIZZAZIONE


Creare un E-Commerce di successo: consigli e considerazioni utili
WhatsApp Business: la versione dedicata a tutti i professionisti
Non sono presenti ancora recensioni.