Leggere le e-mail sullo smartphone
TELEFONIA
Se sei alla ricerca di un modo per leggere le tue e-mail direttamente sullo smartphone senza bisogno di recarti su internet per leggerle presso il portale del tuo provider di posta elettronica, allora sto per consigliarti un ottimo programma che fa al caso tuo.

Ovviamente, come accade anche in molti altri casi, esistono decine di App dedicate alla posta elettronica e molte di queste funzionano bene, altre invece presentano delle lacune più o meno rilevanti.
Dopo avere testato parecchie applicazioni dedicate alla gestione di caselle di posta elettronica, sono pronto a consigliarti quella che ha ottenuto il punteggio più alto, quella che ho adottato anch'io.

Se vuoi un programma che ti consenta di ricevere le e-mail direttamente sul telefono come se ti trovassi di fronte al computer, la prima cosa che devi fare è recarti su Play Store ed effettuare una semplice ricerca digitando il termine "email"; Troverai come risultato decine di App che possono fare al caso tuo, hai solo l'imbarazzo della scelta.
Mi permetto di consigliartene una che, a mio avviso, è tra le migliori in assoluto: Bluemail
BlueMail è un'applicazione completa per la gestione di caselle di posta elettronica per piattaforma Android, dimostratisi ottima sotto ogni punto di vista.
Per provarla sul proprio telefono o tablet è sufficiente cliccare sul tasto "Installa" di Play Store e attendere che si installi sul nostro dispositivo:
Bluemail consente di creare diverse caselle di posta e di ricevere i messaggi su tutti gli account contemporaneamente; basta selezionare la cartella "Posta in arrivo unificata" e tutte le e-mail destinate ad un account registrato sul nostro dispositivo, convergeranno tutte all'interno di tale cartella di posta in arrivo:

Ovviamente possiamo impostare un tipo di suoneria o tono a piacimento per segnalare l'arrivo di una nuova e-mail, esattamente come accade per gli sms e per WhatsApp.
Il funzionamento di Bluemail è istantaneo, nel senso che se la connessione sullo smartphone è attiva e disponiamo di segnale, riceveremo immediatamente le nostre e-mail senza accusare ritardi come invece avviene sui programmi di posta per computer, dove la scansione in ingresso ed in uscita dei messaggi avviene in tempi gestiti a intervalli regolari.
Bluemail dispone di tutte le cartelle necessarie, come quella della posta in arrivo, in uscita, inviata, bozze e cestino.
Tramite il pannello delle impostazioni avanzate, davvero molto ricco di opzioni, è possibile agire su diversi parametri tra cui la personalizzazione di cartelle e l'impostazione della firma sui messaggi in uscita.

Possiamo infatti creare cartelle aggiuntive, modificare i temi ed i colori della grafica, inserire una firma prestabilita nei messaggi che inviamo in base all'account utilizzato, e molto altro ancora.
Questo fantastico programma di posta dispone anche di varie funzionalità come il calendario, in cui è possibile inserire eventi da ricordare, compilare un elenco attività, ecc... Insomma Bluemail è un software tecnicamente molto ricco, personalizzabile, efficiente e funzionale.
Una volta entrati nel menu, per aggiungere un nuovo account clicchiamo sul tasto "ACCEDI CON EMAIL" a meno di non voler aggiungere un account Gmail, ed eseguiamo una selezione in base al tipo di account che intendiamo aggiungere:

Selezionando l'aggiunta di un nuovo account accedendo tramite email, ci verrà mostrato un elenco che include i provider di posta più utilizzati.
Se l'account che intendiamo aggiungere non fa parte di Yahoo, Microsoft, Aol, ecc..., allora clicchiamo sul tasto "Other Email":

Dopo di che dovremo compilare i campi relativi alle impostazioni della casella di posta, esattamente come avviene sul computer:

Una volta creato e configurato correttamente l'account, la nostra casella di posta corrispondente, risulterà subito operativa e potremo utilizzarla immediatamente per inviare e ricevere messaggi.
- Obsolescenza programmata sugli smartphone
- Stampare direttamente da smartphone
- La fotocamera di Samsung e Huawei
- Sistema operativo Knoppix
- Il SEO: chi è e cosa fa
- Come impostare il boot da DVD
- Cos'è uno smartphone
- Come fare il backup del telefono
- Come installare da soli un impianto di videosorveglianza
- Meglio telecamere WIFI oppure cablate?
Non sono presenti ancora recensioni.