Virtualizzare un computer - THE-MAX

Vai ai contenuti

Virtualizzare un computer

COMPUTER
Vediamo cosa significa il termine virtualizzazione in ambito informatico, quando è utile e per quale motivo.
Per virtualizzazione solitamente si intende l'operazione di installare un sistema operativo virtuale su un computer già installato e operativo.
Creare un pc virtuale può rappresentare una soluzione molto preziosa, anzi, spesso l'unica disponibile per svolgere determinate operazioni.
Per esempio se si avesse necessità di far girare un software molto vecchio, obsoleto, risulterebbe impossibile installarlo su di un computer recente, in quanto non compatibile. Ecco che allora, si può installare una macchina virtuale adeguata, come per esempio Windows XP, in modo da riuscire a gestire il software in questione.

In sostanza si crea un sistema operativo parallelo a quello già installato, che rappresenta una macchina differente, hardware compreso (in parte).
Io per esempio utilizzo molto la virtualizzazione per svolgere prove e test informatici, testando anche varie applicazioni su più sistemi operativi.





Uno dei software di virtualizzazione più conosciuti ed utilizzati è Virtual Box, sviluppato dalla Microsoft.
Recandovi sul sito Oracle, effettuate il download del sistema operativo che intendete virtualizzare (Windows, Linux, ecc....) ed installatelo seguendo la procedura che non è particolarmente complessa, ma richiede comunque attenzione:


Dopo aver cliccato sul grande bottone di colore verde, si presenterà la seguente videata:



Clicchiamo sul menù relativo al download e selezioniamo il sistema operativo su cui lo installeremo.



Vcenter Converter Standalone di VMware
Altro software per la virtualizzazione, VMware consente di eseguire differenti sistemi operativi in un ambiente virtuale ed è gratuita per uso personale.
Potete trovare tutte le informazioni ed il download delle varie proposte sul sito ufficiale della casa.







Intendo sottolineare, anche se la cosa può risultare senz'altro ovvia, che la virtualizzazione di un pc, qualunque sia il sistema operativo utilizzato, si intende puramente a livello software;
mi spiego meglio, effettuare un'installazione in ambiente virtuale è come se installassimo fisicamente un sistema operativo, ma in realtà il fatto si esprime in ambito teorico, nel senso che il comparto hardware del computer rimane ovviamente invariato.

Per capirci, non è che se disponiamo di un vecchio computer con installato Windows XP, virtualizzandolo con il sistema operativo Windows 10 saremo in grado di giocare ai recenti videogiochi, compatibili con l'ultimo sistema operativo Microsoft.
Questo perché i componenti hardware del nostro vecchio pc non sono sufficientemente potenti e adeguati a supportare tali giochi, che richiedono invece risorse ingenti, in ambito hardware, come l'ultimo modello di cpu, molta memoria ram, e una scheda grafica di un certo livello.


Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti