Newsletter: ecco come creare una campagna di business
E-MAIL
Ciao, se stai leggendo questo articolo probabilmente è perchèé sei interessato a promuovere qualche tua attività commerciale.


Infatti è sempre maggiore il numero di aziende che scelgono di avvalersi di un servizio professionale di newsletter per incrementare il proprio giro di affari.
Se vuoi conoscere nel dettaglio in cosa consiste e come si crea una campagna pubblicitaria basata su e-mail, sei sulla strada giusta, in questo articolo ti spiegherò come fare e quali mezzi utilizzare.

Creare una campagna di newsletter
Se non vuoi avvalerti di un consulente professionale per farti creare e gestire una campagna promozionale, puoi benissimo pensarci da solo, a patto di utilizzare gli strumenti corretti e seguire le procedure che delineano questo settore del marketing.
In sostanza le newsletters si basano sul principio dell'invio di pubblicità mediante e-mail verso un target di destinatari più o meno mirati al fine di riscontrare un certo interesse verso i prodotti che si intendono reclamizzare.
Come è facilmente intuibile, maggiore è la lista dei destinatari e maggiori saranno le probabilità di riscuotere l'interesse di potenziali clienti. Si basa un po' sullo stesso principio del volantinaggio, più alto è il numero di copie distribuite e più alte saranno le probabilità di successo, calcolate su base percentuale.
Ma procediamo con l'analisi della procedura per implementare il nostro servizio promozionale.
Ovviamente, a meno di non voler inviare poche decine di messaggi, è impensabili creare una newsletter basandoci sui tradizionali strumenti adibiti all'invio di e-mail, come Microsoft Outlook o simili.
Sono necessari strumenti appositi che ci consentiranno di svolgere tutte le operazioni essenziali applicando correttamente tutti i criteri che regolano questo genere di campagne di marketing.
Occorrono sostanzialmente solo due elementi per poter creare e gestire una campagna di newsletter, oltre naturalmente all'effettivo riscontro pratico del business offerto:
- Un programma per newsletter
- Un software professionale dedicato alla creazione e l'invio di e-mail è fondamentale, in quanto tale pratica deve rispettare alcuni crismi al fine di risultare efficace.
Il corpo di una newsletter è generalmente caratterizzato da testo ed immagini e se la inviassimo da un normale provider di posta elettronica rischieremmo che la maggior parte di essi finiscano nella cartella spam del destinatario, rendendo vana ogni nostra comunicazione.
I software per la creazione di newsletters incorporano un editor grafico che consente di realizzare un'e-mail dall'aspetto professionale e personalizzato, mettendo a disposizione dell'utente anche dei template precaricati.
Questi programmi consentono l'impostazione dei parametri necessari all'invio dei messaggi, tramite il protocollo SMTP.
Permettono inoltre di importare liste di contatti in diversi formati, e di registrarli anche suddividendoli in più gruppi.
Programmi per newsletter
Alcuni dei principali programmi per newsletter sono i seguenti:
I programmi per la gestione di newsletter risultano solitamente piuttosto complessi nel loro utilizzo, poiché l'editor grafico incorporato nel software non lavorano bene e soffrono di lacune piuttosto evidenti e marcate che rendono lo sviluppo della veste grafica del corpo del messaggio, piuttosto difficoltoso.
Per esperienza personale posso dirti che questi software preimpostati non consentono una grande autonomia in fatto di gestione di testi e immagini.
In alternativa a software professionali per la creazione di newsletter, è anche possibile utilizzare Microsoft Outlook, creando un messaggio inserendo testo e immagini, ed una volta ultimato salvandolo come template di Outlook, in tal modo sarà possibile riprenderlo, ed eventualmente modificarlo, ogni volta che se ne ha necessità.
Ricordo ancora che l'aspetto più problematico di questi messaggi di posta, riguarda le immagini inserite nel corpo del messaggio, in quanto molto spesso vengono bloccate dagli antivirus, in quanto considerate come elementi sospetti.

Se per caso ti fossi mai chiesto come fanno certe aziende ad inviarti i loro messaggi promozionali, dove abbiano mai reperito la vostra e-mail, oppure dove certe aziende fornitrici di beni di consumo come Enel o compagnie telefoniche reperiscano il tuo numero di telefono tempestandoti di chiamate, ebbene il motivo è che si servono di particolari software che setacciando il web alla ricerca di contatti, sia sottoforma di recapiti e-mail che telefonici.
Se per qualsiasi motivo un tuo recapito viene menzionato all'interno di un qualsiasi sito web, questo viene intercettato ed utilizzato a fini promozionali.
Ed è proprio servendosi di un estrattore e-mail che i vari professionisti si procurano le liste di contatti da importare poi sui software per newsletters per eseguire un massiccio invio pubblicitario.
Ora voglio menzionarti alcuni tra i più diffusi estrattori di contatti reperibili online.
Tieni presente che molto difficilmente riuscirai a procurartene di gratuiti; quelli che si presentano come tali necessitano poi di un valido codice di licenza per poter esportare i contatti reperiti in fase di ricerca.
Sostanzialmente per gestire una campagna di marketing vi occorre solamente una piattaforma per newsletter unitamente ad un estrattore di e-mail per reperire molti contatti rapidamente, oppure potete partire da zero istituendo un servizio di adesione alla ricezione di e-mail promozionali previa registrazione.
Praticamente tutti i siti web che comportano una registrazione per poter accedere a determinati servizi, come l'acquisto di prodotti o l'accesso ad un social, automaticamente inseriscono i vostri dati in un database adibito alla raccolta di contatti per uso propagandistico.
- Come reperire indirizzi e-mail aziendali
- Come sostituire un recapito e-mail aziendale
- Programmi per newsletter
- Creare newsletter con Mailchimp
- Spiare un computer con un keylogger
- Come creare una cartella invisibile
- Come si installa un pc Mac
- Eseguire un backup con Time Machine di Mac
- Utilizzare Knoppix per recuperare i dati persi
- Leggere comodamente le e-mail sul telefono
Sicurezza
Non sono presenti ancora recensioni.