Chrome non salva le password dei siti - THE-MAX

Vai ai contenuti

Chrome non salva le password dei siti

INTERNET
Se stai utilizzando Chrome, il browser di Google e noti che ogni volta che accedi nuovamente a un sito inserendo le credenziali, queste non si mantengono in memoria obbligandoti a digitarle ogni volta, forse è perché non hai abilitato la funzione inclusa tra le impostazioni di Chrome, che ti consente proprio di memorizzare le password di accesso dei vari siti senza doverle digitare continuamente.



Per impostare il salvataggio automatico delle password relative ai siti web apri Chrome e clicca sul menu posto nell'angolo superiore destro, selezionando poi la voce "Impostazioni":



Ora sulla sinistra della finestra troverai il menu diviso in sezioni; seleziona la voce "Compilazione automatica" e successivamente spostati a destra e clicca su "Password":



Per consentire a Chrome di memorizzare le password di accesso dei siti web è necessario che le due opzioni riportate sotto siano attivate, esattamente come raffigurate in foto:


In questo modo quando inserirai delle credenziali per accedere a qualche sito web Chrome ti chiederà se intendi memorizzare la password per gli accessi successivi.
Acconsentendo a tale richiesta, in futuro non dovrai più preoccuparti di digitare la password per accedere a un determinato sito web.




Come impostare il salvataggio delle credenziali su Mozilla Firefox
Anche su Firefox il browser di Mozilla è possibile impostare il salvataggio delle password di accesso ai vari siti web, seguendo una procedura del tutto analoga.



Apri il browser di Firefox e clicca sull'icona del menu, selezionando poi la voce "Opzioni":



All'interno del menu "Opzioni" clicca sulla categoria "Privacy e sicurezza" e scorri la pagina fino a trovare la sezione dedicata alle Credenziali e password:



per consentire a Firefox di mantenere in memoria le credenziali di accesso dei siti web dovrai spuntare le prime due caselline all'interno di questa sezione.



Impostare il salvataggio delle password su Edge
Stesso discorso Edge, per il browser di Microsoft.
Avviamo il browser Edge e clicchiamo il consueto tasto del menu, selezionando poi la voce "Impostazioni":



Subito sotto la sezione "Profili" clicchiamo sulla voce "Password":



Per far si che Edge memorizzi le password di accesso dei siti web a cui accedi, abilita le le prime due opzioni come indicato nell'immagine sotto:






Salvare le credenziali di accesso ai siti con il browser Opera
Vediamo ora come fare per impostare il salvataggio automatico delle credenziali di accesso ai vari siti web a cui accediamo tramite il browser di Opera.
Avviamo Opera e clicchiamo sul tasto menu che troviamo nell'angolo superiore sinistro della pagina, e selezioniamo la voce "Impostazioni":



Sotto al menu "Avanzate" nella sezione "Riservatezza & Sicurezza" troviamo l'impostazione relativa alla memorizzazione delle password inserite nel contesto web; dovremo abilitare entrambe le voci sotto segnate:



Ecco che ora sei al corrente di come impostare il browser affinché memorizzi le password inserite durante l'accesso ai vari siti web.









Condividi FOTO e VIDEO
Carica gli album delle
tue vacanze
Condividi FOTO e VIDEO
Carica gli album delle tue
vacanze
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0

Torna ai contenuti