Come masterizzare un file ISO su DVD
COMPUTER
Oggi ti voglio parlare dei file ISO e in modo specifico di come masterizzare un file ISO su DVD.
In questo articolo metteremo ben in chiaro cosa sono i file ISO, a cosa servono, cosa contengono e come masterizzarli.

Come masterizzare un file ISO
L'ISO è un formato di file immagine, ovvero rappresenta un insieme di dati che necessita di essere masterizzato su supporti quali cd e dvd per essere utilizzato, oppure può essere letto con un apposito software adibito alla lettura di file immagine, il quale crea un'unità virtuale all'interno di Esplora risorse di Windows.
I file ISO, come anche i Cue, i Bin e gli Img, sono singoli file che contengono dati e per essere letti devono essere estratti dalla loro condizione originale, esattamente come accade per i file compressi.
Infatti applicazioni come 7-Zip per esempio, consentono nella maggioranza dei casi di estrarre un file ISO all'interno di una cartella, esattamente come avviene per i file compressi.
Come leggere un file ISO
Come volevo dirti, per leggere il contenuto di un file in formato ISO sul tuo computer, dovrai servirti di un software specifico, come per esempio Daemond Tools, il quale ti permetterà di "montare" l'immagine del file ISO sottoforma di un drive virtuale.
In alternativa puoi trattare un file ISO semplicemente come fosse un archivio compresso e gestirlo con un piccolo programma come 7-Zip.
Puoi anche decidere di masterizzare il tuo file immagine su un DVD, tramite un comune software di masterizzazione.
I file ISO sono molto utilizzati per contenere pacchetti dati di grandi dimensioni, a volte anche ben maggiori della capienza di un dvd. Basta pensare ai giochi per PC e le altre diverse consolle quali Play Station e Xbox, i quali giochi è possibile trovarli e scaricarli in rete in formato compresso oppure appunto come file .ISO.

Come masterizzare un file ISO
I file ISO vengono prevalentemente utilizzati per contraddistinguere i file di installazione. Cosa significa? come certamente saprai alcuni tipi di software necessitano di essere installati secondo precise modalità, a differenza di comuni programmi, per i quali è sufficiente cliccare sul loro file setup per installarli sul computer.
Basti pensare ai sistemi operativi per esempio. Per installare qualsiasi sistema operativo, Windows incluso, dovrai predisporre il pc affinché esegua come primo boot il suo supporto di installazione (dvd o pendrive).
Ogni computer prevede una sequenza di avvio configurabile tramite il BIOS della macchina. Accendendo il pc, questo analizza i supporti collegati, alla ricerca di quello idoneo all'avvio; Ovviamente il supporto di avvio obbligatorio corrisponde al disco C, dove risiede il sistema operativo. Ma non è escluso che il computer, prima di avviare il sistema operativo presente sul disco, non analizzi anche il lettore dvd e le porte usb, alla ricerca di un supporto di avvio presente.
Se per esempio la sequenza del BIOS prevede la seguente scaletta: dvd, usb, hard disk, significa che il pc, una volta acceso, analizza se nel lettore dvd è presente un supporto di avvio; non trovandolo prosegue analizzando le porte usb alla ricerca di una pendrive avviabile, e se anche qui non trova riscontri, provvede ad eseguire il boot dall'hard disk, che avvierà il sistema operativo installato.
Per cui se intendi installare Windows dovrai masterizzare su un dvd il suo file ISO, perché è il formato che si presta per essere riconosciuto come "avviabile" (definito di boot) dal BIOS.
Per masterizzare un file ISO devi utilizzare un idoneo software per masterizzazione, e selezionare la voce "Masterizza immagine su disco" o equivalente.
Per esempio nel caso del famoso programma di masterizzazione Nero, recandoti sotto la voce "Backup" del suo menu, troverai la voce descritta:
Masterizzare un'immagine su disco significa riversare su un dvd un file immagine, come appunto un ISO.
Nel caso il file ISO corrisponda a un sistema operativo, masterizzando la sua immagine, lo renderai avviabile e idoneo ad essere utilizzato per eseguire un'installazione.
Non potrai semplicemente creare un dvd dati copiando i singoli file che compongono il sistema operativo, perché creerai un dvd di Windows, ma questo non corrisponderà a un dvd di avvio, cioè di boot.
Utilizzando invece un'applicazione come il famoso Daemon Tools, PowerIso, oppure Alcohol 120%, sarai in grado di aprire un file immagine e visualizzarlo su esplora risorse di Windows.
L'applicazione creerà una sorta di unità virtuale su cui viene caricato il file ISO e provvederà a scompattarne il contenuto, permettendoti di utilizzare la risorsa.
Oltre che per i sistemi operativi, i file immagine sono molto utilizzati per contenere i giochi, sia per computer che per altre consolle.
Infatti per poter installare un gioco sottoforma di file ISO, sul computer, dovrai prima estrarlo dalla sua condizione utilizzando una di queste applicazioni.
- Cosa fare se il pc non esegue il boot da DVD
- Tutti i programmi da installare oltre a Windows
- Come avviare il pc in modalità provvisoria
- Virtualizzazione: scopriamo cos'è e come utilizzarla a proprio vantaggio
- Come fare a meno della scheda video
- Il dissipatore della CPU: un elemento fondamentale
- In cosa consiste l'assistenza informatica
- Installare un sistema operativo virtuale
- Come clonare un hard disk
- Come vedere la TV sul pc senza problemi
VIRTUALIZZAZIONE

Creare un E-Commerce di successo: consigli e considerazioni utili
WhatsApp Business: la versione dedicata a tutti i professionisti
Non sono presenti ancora recensioni.