La directory o il file è danneggiato e illeggibile
WINDOWS
Se stai cercando di accedere a una tua cartella e riscontri l'errore sottostante, ovvero "La directory o il file è danneggiato e illeggibile", non perdere la testa, perché quasi sempre l'errore si può risolvere in pochi minuti.
Vediamo ora come tentare il ripristino dei file corrotti e resi inaccessibili.
La cosa più importante quando ci si imbatte in questo tipo di errore che impedisce il libero accesso a file e cartelle, è non affidarsi a programmi di recupero dati reperiti online, o almeno tentare un ripristino tramite questi software solo come ultimissima spiaggia.
La maggior parte dei programmi di recovery data infatti alterano in modo permanente lo stato dei file adeguandoli ai propri standard, rendendoli irrimediabilmente inaccessibili.
Ricordiamoci sempre che lo stesso Windows ci mette a disposizione alcune funzioni estremamente utili, che seppur meno professionali rispetti a software specifici, spesso riescono a risolvere problemi legati ai nostri file e cartelle.
Quando una cartella (o directory) presente sul nostro disco risulta illeggibile non permettendoci di accedervi e neanche di eliminarla, possiamo ricorrere a uno strumento incluso nelle funzionalità di Windows, ovvero Scandisk, strumento utile per analizzare e correggere una vasta gamma di errori inerenti la memoria del disco.
Risolvere l'errore La directory o il file è danneggiato e illeggibile
Rechiamoci in Esplora risorse cliccando su Computer e selezioniamo con il tasto destro del mouse l'unità di memoria su cui risiede il file danneggiato, e selezioniamo la voce "Proprietà":
Clicchiamo sul menu "Strumenti" e selezioniamo poi il tasto "Controlla":
Dopo pochi minuti, una volta che il sistema ha terminato la verifica e l'eventuale ripristino dei file, con ogni probabilità i tuoi preziosi file risulteranno nuovamente accessibili.
In caso contrario potrai avvalerti di soluzioni più professionali, ma solitamente il messaggio d'errore "La directory o il file è danneggiato e illeggibile" si risolve eseguendo un semplice Scandisk.
- Le licenze di Microsoft
- Lo strumento cattura di Windows
- Come installare il sistema operativo
- Come modificare la KEY di Windows
- Come installare Windows da una pendrive
- Privilegi elevati in Windows
- Esegui come amministratore
- Verifica se Windows è a 32 oppure 64 bit
- Come procedere se Windows non si avvia
- Come fare per nascondere le icone sul desktop
Non sono presenti ancora recensioni.