I file eliminati nel cestino di Windows
WINDOWS
Utilizzando il sistema operativo Windows a chi non è mai capitato di eliminare uno o più file?
ma questi file eliminati dove vanno a finire?
Il sistema operativo Windows consente di eliminare file e cartelle, selezionandoli, premendo il tasto destro del mouse e cliccando su "Elimina":
Oppure semplicemente trascinandoli direttamente nel cestino sul desktop.
Windows infatti dispone di un cestino dove vi vanno a finire tutti i file che eliminiamo.
Tali file una volta cancellati permangono nel cestino per un tempo indeterminato, finché non vengono eliminati del tutto manualmente o automaticamente.
Per chi ancora non lo sapesse i file che eliminiamo e che finiscono nel cestino di Windows, non vengono eliminati del tutto, si "spostano" semplicemente al suo interno ma risultano ancora recuperabili.
Recuperare un file eliminato
Infatti per recuperare un file o una cartella che abbiamo eliminato, magari per errore, è sufficiente recarsi all'interno del cestino (che altro non è che una cartella a forma di cestino) ed individuare il file o i file che intendiamo ripristinare.
Una volta selezionati premiamo il tasto destro del mouse e clicchiamo su "Ripristina" per riportare tale file nella sua posizione originaria, dove di trovava prima della sua eliminazione:
Per eliminare definitivamente tutti i file presenti nel cestino, basterà cliccare su di esso con il tasto destro e selezionare
"Svuota cestino":
In questo modo avremo definitivamente eliminato tutti i file in esso contenuti.
Non sono presenti ancora recensioni.
Sicurezza